Jacquesson Cuvée 746 Lo Champagne Extra Brut che Conquista con Eleganza e Carattere
Jacquesson Cuvée 746 Lo Champagne Extra Brut che Conquista con Eleganza e Carattere
Blog Article
Introduzione allo Champagne Jacquesson Cuvée 746
Lo Champagne non è solo una bevanda: è un’esperienza. Quando si parla della Jacquesson Cuvée 746, si entra nel mondo della finezza, della personalità e della tradizione, con un tocco moderno che conquista fin dal primo sorso.
La magia dello Champagne
È simbolo di celebrazione, ma anche di raffinatezza quotidiana. E tra i tanti nomi noti, Jacquesson si distingue per una filosofia diversa, più artigianale, più vera.
Perché parlare della Cuvée 746
Perché non è uno champagne come gli altri. La Cuvée 746 rappresenta un capitolo unico di una serie numerata che cambia ogni anno, ma mantiene sempre un'eleganza inconfondibile.
Storia della Maison Jacquesson
Le origini nel XVIII secolo
Fondata nel 1798, Jacquesson è una delle maison più antiche di Champagne. Un nome storico, che però ha saputo rinnovarsi nel tempo senza perdere le sue radici.
Evoluzione della produzione
Nel tempo, la produzione è passata da un’impostazione classica a una visione più terroir-driven, dando voce ai vigneti e alle annate.
I fratelli Chiquet e la nuova filosofia
Dal 1974, con l’arrivo dei fratelli Chiquet, la maison ha fatto una scelta coraggiosa: qualità sopra la quantità. Meno bottiglie, più attenzione.
Cos’è la Cuvée 746
Il significato del numero 746
La filosofia delle Cuvée numerate
Niente blend costanti, niente formule segrete ripetitive. Solo la verità dell’annata, con un tocco di riserve per l’equilibrio.
Come si distingue dalla concorrenza
Mentre molti brand cercano la coerenza assoluta, Jacquesson celebra la diversità. E questo è ciò che rende la Cuvée 746 così speciale.
Caratteristiche Organolettiche
Colore e perlage
Alla vista è dorato chiaro, con un perlage fine e persistente, quasi ipnotico.
Profumi: un bouquet complesso
Note di frutta bianca, agrumi canditi, nocciola e lievito fresco. Ogni naso scopre qualcosa di diverso.
Gusto e persistenza
In bocca è secco, vibrante, ma mai aggressivo. Finale lungo, minerale, con un’eleganza che resta impressa.
Vinificazione e Affinamento
Metodo di produzione
Jacquesson utilizza una vinificazione in botti grandi, con fermentazione spontanea e lieviti indigeni.
Fermentazione e affinamento sui lieviti
La Cuvée 746 affina circa 4 anni sui lieviti, acquisendo complessità e struttura.
Dosaggio Extra Brut: cosa significa davvero?
Con un dosaggio di circa 0-1 grammi per litro, è uno champagne quasi senza zucchero. Puro, diretto, sincero.
Vitigni e Terroir
Provenienza delle uve
Le uve provengono dai cru di Avize, Aÿ, Dizy e Hautvillers, zone rinomate per la qualità.
Chardonnay, Pinot Noir, Pinot Meunier
La 746 è composta per il 43% da Chardonnay, 30% Pinot Noir e 27% Meunier. Un equilibrio perfetto.
L’importanza del terroir della Vallée de la Marne
Il terreno calcareo e il microclima conferiscono tensione, freschezza e grande longevità.
Annata e base della Cuvée 746
L’annata 2018 e la sua influenza
La base è l’annata 2018, calda ma equilibrata, che dona rotondità e frutto.
Le riserve utilizzate
Una piccola parte di vini di riserva aggiunge struttura e continuità stilistica.
Come l’annata influenza il carattere del vino
Ogni cuvée è figlia del suo tempo. La 746 ha un’anima solare, ma con grande tensione.
Degustazione: Come e Quando
Temperatura ideale
Servire a 10-12°C per godere appieno della sua complessità.
Tipi di calici consigliati
Meglio evitare la classica flûte. Usa un calice ampio da vino bianco per una degustazione completa.
Occasioni perfette per gustarlo
Perfetto per aperitivi raffinati, ma anche per una cena romantica o un regalo importante.
Abbinamenti Gastronomici
Piatti a base di pesce
Crudi di mare, ostriche, tartare di tonno.
Formaggi a pasta molle
Camembert, Brie de Meaux, oppure uno Chaource fresco.
Piatti gourmet e fusion
Provalo con cucina giapponese, ceviche o risotti delicati.
Prezzo e reperibilità
Fascia di prezzo
Si colloca tra i 70€ e i 100€ a bottiglia, a seconda del rivenditore.
Dove acquistarlo online e offline
Disponibile in enoteche selezionate, e-commerce di vini pregiati e rivenditori specializzati.
È un buon investimento?
Assolutamente sì. Qualità altissima, produzione limitata, forte identità.
Opinioni degli esperti
Cosa ne pensano i sommelier
Molti lo considerano uno dei migliori Extra Brut non millesimati sul mercato.
Premi e riconoscimenti
Spesso premiato da Wine Spectator, Decanter, Robert Parker. Un successo critico costante.
Confronti con altre maison
Più artigianale di Bollinger, più complesso di Billecart, più "vero" di molti noti.
Sostenibilità della Maison Jacquesson
Viticoltura ragionata
Niente pesticidi sistemici, approccio biologico anche se non certificato.
Uso ridotto di solfiti
Solo lo stretto necessario, per mantenere l’integrità del vino.
Impegno per l’ambiente
Packaging ecologico, basso impatto di CO2, attenzione vera all’ambiente.
Perché scegliere la Cuvée 746
Unicità e autenticità
Ogni bottiglia racconta una storia diversa. Nessuna copia.
Valore per il prezzo
Qualità da champagne millesimato, prezzo contenuto.
Emozione in ogni sorso
Uno champagne che si fa ricordare. Davvero.
Conclusione
La Jacquesson Cuvée 746 non è solo uno champagne: è un viaggio sensoriale tra terroir, storia, passione e autenticità. Se cerchi qualcosa di più di una semplice bollicina, questa è la bottiglia giusta per te. Elegante, sincera, sorprendente. Un’esperienza da provare almeno una volta nella vita.
Domande Frequenti (FAQ)
1. Qual è la differenza tra la Cuvée 746 e uno champagne classico?
La Cuvée 746 è unica per la sua numerazione annuale, il dosaggio minimo e l’approccio artigianale.
2. Posso conservare la Cuvée 746 per diversi anni?
Sì, ha un ottimo potenziale di invecchiamento grazie alla sua struttura e acidità.
3. È adatta a chi non ama gli champagne troppo secchi?
Non proprio: è Extra Brut, quindi molto secco. Meglio per chi ama la freschezza pura.
4. Va bene per una cena importante?
Assolutamente sì. Raffinata e versatile, perfetta per stupire.
5. Dove posso acquistare la Cuvée 746 online?
Su siti come Tannico, Callmewine, Eataly e alcune enoteche specializzate.